Un’aromatica e gustosa alternativa, che permette di ridurre di oltre 100 kcal l’apporto calorico della ricetta, consiste nello spalmare i bocconcini con della senape e nell’impanarli successivamente con una miscela di pane grattugiato, timo e maggiorana tritati. Disporre i bocconcini sulla carta da forno e procedere alla cottura in forno come previsto dalla ricetta senza aggiungere olio.
Sapori a tema
Bocconcini di coniglio in crosta di pistacchi
Kcal: 285 kcal - Omega3: 0,25 g g
Ingredienti
Per i bocconcini di coniglio in crosta di pistacchi:
Bocconcini di coniglio (400 gr)
50 gr di pistacchi non salati
15 gr di pangrattato integrale
aghi di rosmarino freschi
1 albume (35 gr)
sale
pepe nero
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Per servire:
120 gr di insalata verde (soncino) o altre verdure a scelta
Ricoprire una teglia con carta da forno e posizionarvi sopra i bocconcini. Irrorarli con un
cucchiaio di olio e infornare in forno caldo a 180°
per circa 10 minuti.Trascorso questo tempo girare le costolette e far cuocere per 5 minuti dall’altro lato. Servire accompagnando con un’insalata verde o verdure a scelta
Un'idea di Sara
Un’aromatica e gustosa alternativa, che permette di ridurre di oltre 100 kcal l’apporto calorico della ricetta, consiste nello spalmare i bocconcini di coniglio con della senape e nell’impanarli successivamente con una miscela di pane grattugiato, timo e maggiorana tritati. Disporre i bocconcini sulla carta da forno e procedere alla cottura in forno come previsto dalla ricetta senza aggiungere olio.
Un'idea di Filippo
Un’aromatica e gustosa alternativa, che permette di ridurre di oltre 100 kcal l’apporto calorico della ricetta, consiste nello spalmare i bocconcini di coniglio con della senape e nell’impanarli successivamente con una miscela di pane grattugiato, timo e maggiorana tritati. Disporre i bocconcini sulla carta da forno e procedere alla cottura in forno come previsto dalla ricetta senza aggiungere olio.