Questa ricetta viene da un vecchio quaderno di ricette, dove sono racchiusi in silenzio tutti i sapori della nostra infanzia. Un tempo i biscotti si preparavano in casa, quando ormai non ce n’erano più nella dispensa ed era impensabile andare subito in negozio a comprarli. In pochi minuti si impastavano in una ciotola e si infornavano. La casa profumava di buono e, nonostante i suggerimenti della mamma di aspettare che si raffreddassero, si rubava sempre uno di nascosto per l’impazienza di assaggiarli. Ed ecco a voi la ricetta. Si prepara in cinque minuti ed è buonissima.
Ingredienti
Dosi per 30 biscotti
100 gr di Vallé Naturalmente
2 uova
125 ml di latte tiepido
10 gr di ammoniaca
100 gr di zucchero semolato (+ 300 gr per ‘rotolare’ i biscotti prima della cottura)
Scorza di 1 limone biologico grattugiata
470 gr di farina 00
Il mio super potere è: #SuperVelocità
Un'idea di Anna
Consigli:
Disporre i biscotti molto distanti l’uno dall’altro (circa due dita di distanza), perché in cottura si gonfieranno molto. Inoltre se proprio non accettate l’uso dell’ammoniaca, sostituirla con un lievito per dolci.
Varianti:
Potete arricchire ulteriormente questi biscottoni con gocce di cioccolato fondente, oppure potete provare una versione più ‘light’ utilizzando meno zucchero e farina integrale