Torna indietro

Biscotti salati con semi e legumi

Difficoltà
media
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
18 min
Biscotti salati con semi e legumi

Ingredienti

8 voti:
Biscotti salati con semi e legumi:

40 grammi di Vallé Naturalmente
250 grammi di fagioli cannellini cotti (oppure ceci)
1 cucchiaino di semi di lino tritati
3 cucchiai di acqua calda
25 grammi di crema di mandorle
30 grammi di farina di quinoa
1 cucchiaino raso di lievito per torte salate
1 pizzico di sale

Per la finitura:

q.b. semi di lino tritati

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Biscotti salati con semi e legumi: un'idea originale per un aperitivo o uno spuntino sano e sfizioso. Io li ho preparati con la farina di quinoa, ma potete provare con altre farine senza glutine e variando i semi in superficie con i vostri preferiti. Gustateli anche con un contorno di verdure, per un piatto unico leggero

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Accendete il forno a 170∞C. Mettete in una ciotola i semi di lino tritati con l'acqua calda e tenete da parte.

2

Nel frattempo frullate i fagioli cannellini, fino a ottenere una purea omogenea.

3

Fate sciogliere Vallé Naturalmente ed unitelo nella ciotola con i semi di lino, mescolando con una frusta elettrica. Unite anche la crema di mandorle.

4

Aggiungete nella ciotola i fagioli, il pizzico di sale e la farina setacciata insieme al lievito.

5

Mescolate delicatamente dall'alto verso il basso con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi trasferitelo in un sac a poche.

6

Rivestite una teglia con carta da forno e formate i biscotti. Cospargeteli con i semi di lino e cuoceteli in forno per 18 minuti.

7

Sfornateli e lasciateli intiepidire. Potete servirli subito oppure riporli in un contenitore ermetico. Si conserveranno per 2 giorni a temperatura ambiente, fino a 4 giorni in frigorifero.

Un'idea di Alice

Biscotti salati con semi e legumi: un’idea originale per un aperitivo o uno spuntino sano e sfizioso. Io li ho preparati con la farina di quinoa, ma potete provare con altre farine senza glutine e variando i semi in superficie con i vostri preferiti. Gustateli anche con un contorno di verdure, per un piatto unico leggero.