Sapori a tema

Torna indietro

Biscotti pandispezie con mandorla e arancia

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min
Biscotti pandispezie con mandorla e arancia

Ingredienti

6 voti:
  • 300 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 g di Vallé+Burro
  • 150 ml di miele
  • 70 g di mandorle
  • scorza di 1 arancia non trattata
  • 1 cucchaino raso di cannella
  • 1 cucchiaino colmo di zenzero essiccato macinato
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • la punta di un cucchiaino di chiodi di garofano macinati

Per la glassa (facoltativa):

  • 70 gr di zucchero a velo
  • succo di arancia (2-3 cucchiai)

Non può essere Natale senza dolcetti alle spezie, il solo profumo evoca le feste… questi biscotti hanno qualcosa in più: il miele dona ancora più profumo e un sapore particolare, le mandorle arricchiscono il tutto ma con delicatezza. E hanno qualcosa in meno: sono senza uova, perciò adatti agli intolleranti a questo alimento e a lunghissima conservazione. Niente di meglio per far contenti tutti, o quasi!   Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Ingredienti

2

Versate il miele e la Vallé +Burro in un pentolino dal fondo pesante e fate scaldare a fuoco dolce, mescolando spesso. Quando la Vallé+Burro si è sciolta, spegnete e lasciate raffreddare un po’. Tritate le mandorle nel mixer. In una ciotola capiente, mescolate farina, lievito, mandorle tritate e spezie

3

Unite la scorza d’arancia grattugiata alla farina, poi versate il miele misto a margarina e mescolate bene (all’inizio con un cucchiaio, successivamente con le mani- potete impastare direttamente nella ciotola)

4

Quando l’impasto è omogeneo, Formate una palla, mettetela su un foglio di pellicola trasparente, appiattitela un poco e avvolgetela bene. Mettete in frigo per 3 ore (o una notte intera, se preferite)

5

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, accendete il forno a 180 gradi (170- 160 se il vostro forno scalda molto); lavorate rapidamente l’impasto per fargli riprendere morbidezza (non troppo, mi raccomando), poi stendetelo con un mattarello sul piano di lavoro infarinato con ½ cm circa di spessore. Ritagliate i biscotti, adagiateli sulla placca (antiaderente o rivestita di carta forno) a 5 cm di distanza l’uno dall’altro e infornate per 15 minuti circa, finché i bordi si coloriscono

6

Una volta sfornati i biscotti, aspettate 10-15 minuti prima di toccarli; poi staccateli con delicatezza dalla placca e metteteli a raffreddare sulla gratella. Se desiderate glassarli, spremete l’arancia e filtrate il succo. Diluite lo zucchero a velo con tanto succo d’arancia quanto basta a ottenere una glassa non troppo liquida. Glassate i biscotti facendo cadere poca glassa nel centro e allargandola col dorso del cucchiaio, più o meno spessa a seconda dei vostri gusti

7

Lasciate seccare la glassa almeno per 3 ore. Si conservano per 1 settimana (se non glassati anche 2-3 settimane) in una scatola a chiusura ermetica

Un'idea di Cristina

Non può essere Natale senza dolcetti alle spezie, il solo profumo evoca le feste… questi biscotti hanno qualcosa in più: il miele dona ancora più profumo e un sapore particolare, le mandorle arricchiscono il tutto ma con delicatezza. E hanno qualcosa in meno: sono senza uova, perciò adatti agli intolleranti a questo alimento e a lunghissima conservazione. Niente di meglio per far contenti tutti, o quasi!

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥