Dolce

Torna indietro

Biscotti morbidi zucca e ricotta

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Biscotti morbidi zucca e ricotta

Ingredienti

15 voti:
per i biscotti:

300 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
60 g di valle' +burro
125 g di zucca cotta al forno
125 g di ricotta
150 g di zucchero
1 intero di uovo
2 cucchiaini di cannella in polvere

Hanno l’aspetto di biscotti ma sono così morbidi che vi sembreranno tortine in miniatura: perfette a colazione ma anche da portare a scuola o in ufficio per uno snack non troppo pesante e fatto con ingredienti semplici. Potete mettere da parte un po’ di zucca cotta quando preparate zuppe e altri piatti salati ma, se non avete il tempo di cuocere l’ingombrante ortaggio, potete acquistarlo già cotto al supermercato (settore ortofrutta) o dal fruttivendolo.

1

ingredienti

2

Mescolate farina e lievito; mettete da parte. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé+Burro con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e cremoso, poi unite l’uovo, la cannella e amalgamate bene.

3

Schiacciate bene la zucca con una forchetta fino a ridurla in purè e aggiungete alla crema di Vallé, zucchero e uovo. Unite la zucca, mescolate bene, poi incorporate la farina poca alla volta fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso (nel caso lo fosse aggiungete farina, ma con parsimonia).

4

Coprite la ciotola dell’impasto con cellophane e mettete in frigo per un’ora. Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180 gradi. Preparate una placca ricoperta di carta forno, prendete l’impasto dal frigo e formate delle palline grandi come noci. Disponete i dolci sulla placca ben distanziati e infornate per 18-20 minuti o finchè saranno coloriti sulla parte inferiore.

5

Sfornate, attendete 15 minuti circa, poi mettete con delicatezza a raffreddare sulla gratella. Servite freddi e consumate preferibilmente entro 2 giorni. Se non consumate subito tutto, si possono congelare senza problemi.

Un'idea di Cristina

Hanno l’aspetto di biscotti ma sono così morbidi che vi sembreranno tortine in miniatura: perfette a colazione ma anche da portare a scuola o in ufficio per uno snack non troppo pesante e fatto con ingredienti semplici. Potete mettere da parte un po’ di zucca cotta quando preparate zuppe e altri piatti salati ma, se non avete il tempo di cuocere l’ingombrante ortaggio, potete acquistarlo già cotto al supermercato (settore ortofrutta) o dal fruttivendolo.