Dolce

Torna indietro

Biscotti integrali al coriandolo e semi di sesamo

Kcal: 251 - Omega3: 0,65 gr g

Persone
8-10
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Biscotti integrali al coriandolo e semi di sesamo

Ingredienti

1 voti:

320 gr di farina integrale
100 gr di zucchero di canna
100 gr di Vallé Omega3
2 uova biologiche
1 cucchiaio di coriandolo in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
semi di sesamo (bianchi, dorati, neri)
latte per l’impanatura

Il mio super potere è: #SuperVelocità

I semi di sesamo si possono considerare dei veri e propri integratori naturali, in quanto ricchi di fibra alimentare, di acidi grassi essenziali, in particolare Omega 6, e sono inoltre una buona fonte di calcio.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Nella planetaria (o in una ciotola) inserire la farina setacciata con il lievito e Vallé Omega3 e lavorare gli ingredienti fino a ottenere un impasto
“sabbioso”; unire lo zucchero mescolato al coriandolo e infine le uova sbattute.

2

Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio e composto. Lasciarlo
riposare, coperto da un panno pulito, per circa un’ora.

3

Accendere il forno statico a 180°. Dividere il panetto in parti uguali e formare dei cilindretti grandi come un mignolo, spennellarli
di latte fresco e passarli in una ciotola contenente semi di sesamo (bianco, dorato, nero: quelli che si preferiscono) facendo in modo che aderiscano
bene alla superficie del biscotto.

4

Disporli sopra una leccarda coperta da carta forno ben distanziati fra loro e cuocerli nel forno già caldo per circa 25 minuti.

5

Sfornarli e lasciarli intiepidire prima di servirli.

Un'idea di Anna Maria

I semi di sesamo si possono considerare dei veri e propri integratori naturali, in quanto ricchi di fibra alimentare, di acidi grassi essenziali, in particolare Omega 6, e sono inoltre una buona fonte di calc

Un'idea di Francesca

I semi di sesamo si possono considerare dei veri e propri integratori naturali, in quanto ricchi di fibra alimentare, di acidi grassi essenziali, in particolare Omega 6, e sono inoltre una buona fonte di calc