Sapori a tema

Torna indietro

Biscotti Halloween “BUH!”

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
20 min
Biscotti Halloween “BUH!”

Ingredienti

27 voti:

ùbiscottiPer 2 infornate (40 biscotti circa)

  • 400 gr di farina 00
  • 200 gr di Vallé+Burro
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero di canna chiaro

Per la glassa

  • 250 gr di zucchero a velo
  • 5-6 cucchiai di acqua tiepida
  • coloranti alimentari (nero e arancione)

Dolcetto o scherzetto? Nessuno può scappare, che vi piaccia o meno siete destinati a subire la visita di piccoli mostricciattoli bramosi di delizie dall’aspetto lugubre… meglio accontentarli senza troppe storie, perciò ecco una ricetta per biscotti facile e di grande effetto. Potete comprare un set di tagliabiscotti a tema (ormai si trovano dappertutto) e farvi aiutare dai bambini: è una ricetta che richiede un po’ di tempo ma è molto semplice, perciò è l’ideale per tenere a bada l’esuberanza pre-Halloween e per dare sfogo al loro gusto per il macabro. E niente scherzetti!  

1

Ingredienti

2

Mescolate farina e lievito. A parte, unite lo zucchero e la Vallé+Burro e lavorate finché il composto è morbido. Unite le uova, la cannella e la farina mista a lievito poca alla volta. Impastate brevemente, formate una palla e mettetela in frigo avvolta da cellophane per 2 ore circa (ma, se vi fa comodo lavorare in anticipo, potete lasciarla anche un giorno intero)

3

Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 200 gradi. Stendete metà impasto (tenete l’altra metà in frigo) sul piano di lavoro infarinato e ritagliate i biscotti. Adagiateli su una placca antiaderente (o rivestita di carta forno) e infornate per 10-12 minuti, finchè i bordi non si scuriscono leggermente. Procedete allo stesso modo con l’impasto rimanente. Una volta sfornati i biscotti, lasciateli raffreddare bene su una graticola (aspettate almeno 10 minuti prima di staccarli dalla placca o si romperanno)

4

Quando i biscotti si sono raffreddati del tutto, potete preparare la glassa. Setacciate lo zucchero a velo e diluitelo con l’acqua tiepida. Se la glassa è ancora troppo secca unite altra acqua, ma procedete a gocce o rischiate che diventi troppo liquida di colpo. Dividete la glassa in tre contenitori (o tanti contenitori quanti saranno i colori usati) e colorate a piacere

5

Mettete i biscotti su una graticola e proteggete la superficie sottostante. Fate cadere un cucchiaio di glassa su ogni biscotto lasciando che si allarghi, aiutandola col cucchiaio se necessario. Per rifinire con dettagli o scritte, mettete la glassa in un sac-à-poche dotato di beccuccio liscio e piccolo. Se dovete sovrapporre più decorazioni (per esempio fare gli occhi alla zucca) aspettate che il primo stato di glassa sia asciutto (un’ora circa). Fate seccare la glassa per 3 ore almeno

6

Distribuite e buon divertimento!Buon appetito da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Esperti Vallé

Dolcetto o scherzetto?

Nessuno può scappare, che vi piaccia o meno siete destinati a subire la visita di piccoli mostricciattoli bramosi di delizie dall’aspetto lugubre… meglio accontentarli senza troppe storie, perciò ecco una ricetta per biscotti facile e di grande effetto. Potete comprare un set di tagliabiscotti a tema (ormai si trovano dappertutto) e farvi aiutare dai bambini: è una ricetta che richiede un po’ di tempo ma è molto semplice, perciò è l’ideale per tenere a bada l’esuberanza pre-Halloween e per dare sfogo al loro gusto per il macabro. E niente scherzetti!