Sapori a tema

Torna indietro

Barchette ai lamponi

Difficoltà
media
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min
Barchette ai lamponi

Ingredienti

5 voti:

Per la pasta frolla:

  • 125 g di farina
  • 75 g di Vallé+Burro
  • 1 tuorlo
  • 30 g di zucchero
  • scorza di ½ limone non trattato

Per la crema al lampone:

  • 100 g di lamponi freschi o surgelati
  • 30 g di zucchero semolato
  • 40 g di zucchero a velo
  • 150 g di panna fresca

Sono pasticcini delicati particolarmente adatti a cene romantiche, ottimi dolci per San Valentino, perfetti anche per un compleanno, per un tè con gli amici o per un buffet. Se volete accorciare i tempi, potete saltare la preparazione della pasta frolla e usare un foglio di quella già pronta (come la frolla Vallé): un piccolo trucco che non comprometterà la buona riuscita del dolce. Buoni dolci da Cristina Kuri e da Vallé ♥  

1

Ingredienti.

2

Versate la farina in una ciotola capiente. Unite la Vallé+Burro (ben fredda) a cucchiaiate e sfregate il tutto fra le dita fino a ottenere un composto simile a sabbia bagnata (non lavoratelo troppo). Unite il tuorlo, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata

3

Impastate velocemente, formate una palla, avvolgete con pellicola trasparente e mettete in frigo per 2 ore circa

4

Mentre la pasta riposa, preparate uno sciroppo di lamponi: lavate i lamponi, tenete da parte i 6 frutti più belli (serviranno alla fine) e mettete gli altri in un pentolino dal fondo pesante; unite lo zucchero semolato, 2 cucchiai di acqua e schiacchiate col dorso di un cucchiaio. Scaldate a fuoco medio e lasciate sobbollire per 5 minuti, mescolando ogni tanto. Filtrate il composto passandolo con un colino (aiutatevi schiacciandolo col dorso di un cucchiaio), in modo da eliminare i semini. Coprite e lasciate raffreddare

5

Accendete il forno a 200 gradi. Ungete molto bene 6 stampi da tartellette a barchetta. Stendete la pasta frolla sulla spianatoia infarinata; rivestite gli stampi con la pasta (basterà ritagliarla premendo con lo stampino capovolto), rimpastando i ritagli. Bucherellate il fondo delle barchette, rivestitele con strisce di carta forno e riempite ogni barchetta con pochi fagioli (impedirà alla base di deformarsi in cottura). Infornate per 15-20 minuti

6

Sfornate le barchette e lasciate raffreddare nello stampo. Per renderle più compatte e far sì che non si disfino quando le sformerete, potete metterle mezz’ora in frigo. Una volta tolti i gusci dagli stampi, montate la panna a neve ben ferma, unite lo zucchero a velo e frullate bene per amalgamare. Aggiungete lo sciroppo di lampone, frullate ancora e mettete in una sac-à-poche con beccuccio a stella. Riempite le barchette con qualche ciuffo di composto

7

Decorate con i lamponi messi da parte e servite. Si conservano circa 2 giorni in frigorifero

Un'idea di Cristina

 

Sono pasticcini delicati particolarmente adatti a cene romantiche, ma perfetti anche per un compleanno, per un tè con gli amici o per un buffet. Se volete accorciare i tempi, potete saltare la preparazione della pasta frolla e usare un foglio di quella già pronta (come la frolla Vallé): un piccolo trucco che non comprometterà la buona riuscita del dolce.

Buoni dolci da Cristina Kuri e da Vallé ♥