I baci di dama, dolci piemontesi ormai diffusi ovunque, dall'aroma unico e con una consistenza inconfondibile, dolcetti semplici ma eleganti. Questa è una versione senza latticini, impossibile da trovare in commercio ma che potrete preparare senza problemi con un piccolo aiuto che viene… dal freddo! Si può pensare che un tale gioiellino possa essere confezionato solo da un esperto pasticcere, ma non è così.
Ingredienti
Ingredienti per circa 20 baci
- 100 gr zucchero
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di nocciole
- 80 gr di Vallé… naturalmente
- 1 tuorlo d’uovo
- 40 gr di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Trascorsa l’ora, togliete l’impasto dal frigo e formate tante piccole palline grandi come nocciole che adagerete in un contenitore adatto alla refrigerazione, abbastanza grande da contenerle tutte agevolmente (non devono appiccicarsi). Mettete in freezer per un’ora: questa operazione eviterà ai pasticcini di allargarsi troppo in cottura
Una volta sfornati i baci, non toccateli fino a quando sono freddi (si distruggono da caldi), poi staccateli dalla placca con delicatezza; spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria o nel microonde (350W per 5 minuti, mescolando a metà tempo), poi unite l’estratto di vaniglia e lasciate raffreddare per 10 minuti; girate i mezzi baci dalla parte piatta e fate cadere una goccia di cioccolato fuso nel centro, per poi appiccicare un’altra metà sopra. Ripetete per tutti i pasticcini e lasciate riposare per un paio d’ore in modo che il cioccolato si solidifichi bene
Un'idea di Cristina
Questi dolci piemontesi, ormai diffusi ovunque, sono più che mai legati ai miei ricordi d’infanzia, a quando la domenica venivano avidamente spartiti tra me e i miei fratelli. Il loro aroma è unico, la consistenza inconfondibile, il loro aspetto semplice ma elegante. Si può pensare che un tale gioiellino possa essere confezionato solo da un esperto pasticcere, ma non è così. Questa è una versione senza latticini, impossibile da trovare in commercio ma che potrete preparare senza problemi con un piccolo aiuto che viene… dal freddo!