Sapori a tema

Torna indietro

Baccalà mantecato, insalata di cavoli e olive taggiasche

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
45 min
Baccalà mantecato, insalata di cavoli e olive taggiasche

Ingredienti

1 voti:
Per il baccalà:

400 g di baccalà dissalato e deliscato
125 g di Vallé Omega 3
2 foglioline di alloro
1 spicchio d’aglio
Sale q.b

Per l'insalata:

150 g di cavolfiore pulito
50 g di olive Taggiasche
Il succo di mezzo limone
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Il mio super potere è: #SuperVelocità

A Natale il baccalà mantecato è un piatto delle tradizione su molte tavole, provate questa versione creata per Vallé da Chef Stefano Ratti. Questo delizioso baccalà mantecato con insalata di cavoli e olive taggiasche conquisterà voi e i vostri ospiti.    

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Mettete in una casseruola Vallé Omega 3, aglio e alloro e fate sciogliere il
tutto.

2

Aggiungete poi il baccalà tagliato a cubetti e rimettetelo sul fuoco (a
fiamma bassa). Lasciate cuocere per 5 minuti, il baccalà deve diventare
morbido. Dopodiché mantecate il baccalà con una frusta oppure con un
frullatore ad immersione.

3

Tagliate il cavolfiore in fette molto fini e conditelo con olio, succo di
limone, sale, pepe o altre spezie a piacere. Laciatelo riposare per circa
mezzora per marinarlo, poi potrete aggiungere le olive taggiasche e se
gradite un po’ di origano.

4

Servite il baccalà tiepido con l’insalata di cavolfiori marinati e le olive,
finite il tutto con un filo d’olio.

Un'idea di Stefano Ratti

Con la stessa ricetta potete realizzare anche un paté: fate ridurre i succhi del baccalà con una cottura più lunga e montate con un frullatore il tutto.

Lasciate raffreddare completamente e servite il paté su dei crostini di pane.