Dolce

Torna indietro

Babà napoletano

Difficoltà
media
Persone
12
Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
30 min
Babà napoletano

Ingredienti

15 voti:
Per l'impasto:

300 gr di farina Manitoba
35 gr di zucchero semolato
5 uova fredde di frigo
100 gr di Vallé +Burro tirato fuori dal frigo almeno mezz'ora prima
Un cucchiaino raso di sale
10 gr di lievito di birra ( aumentate la dose se volete accelerare la lievitazione)

Per la bagna:

750 gr di acqua
400 gr di zucchero
Mezzo bicchiere di rumore
Scorze di agrumi (limoni, arance)

Per la decorazione:

Panna montata
Frutta a scelta

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Il babà napoletano o babbà è uno dei dolci più amati nei periodi festivi. Morbido, profumato, dolcissimo, il babà è il dolce che conquista tutti i palati. La nostra Vallé GourMaker Sofia ha realizzato un babà squisito che vi suggeriamo di provare perché resterete a bocca aperta.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Inserire nella planetaria (ma va benissimo anche un frullino elettrico) la farina, lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato e 3 uova e far andare a velocità media fino ad ottenere un impasto compatto, unire le altre due uova una alla volta e solo dopo che il primo si è assorbito bene. Quindi, sempre con la frusta in funzione, unire Vallé +Burro un pochino alla volta aspettando che si incorpori bene prima di inserire il pezzetto successivo. Occorreranno circa 15/20 minuti per tutta la lavorazione, poco prima di fermare la planetaria, unire infine il sale.

2

A questo punto lasciare lievitare l'impasto nel boccale per circa un'ora, un'ora e mezza

3

Quindi riprendere l'impasto, fare un paio di giri con le fruste e posizionare nello stampo della torta babà o in singoli stampini se si preferiscono monodose.

4

Far lievitare ancora un'ora e mezza/due e infornare a 170° per circa mezz'ora

5

Preparare la bagna ponendo l'acqua e lo zucchero in una pentola e unire le scorze degli agrumi. Far sciogliere sul fuoco fino ad ottenere uno sciroppo e una volta pronto, spegnere, eliminare le scorzette e unire il liquore.

6

A questo punto sformare in un piatto un po’ alto il babà che andrà bagnato con lo sciroppo ancora caldo ( ma non bollente )

7

Una volta freddo decorare con ciuffi di panna montata e frutta a piacere

Un'idea di Sofia Di Pietro

Un dolce di origini polacche, adottato a pieno titolo dal popolo partenopeo che ne ha fatto il re della sua pasticceria.

Potete sostituire il rhum con il limoncello e al posto della panna, decorare con crema pasticcera.