Salato

Torna indietro

Arrosto di tacchino al latte

Kcal: 190 - Omega3: 0,23 g g

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
1 h
Arrosto di tacchino al latte

Ingredienti

48 voti:
Ingredienti

una fesa di tacchino da circa 600g
750 ml di latte scremato
sale e pepe
20g olio extravergine di oliva
2 rametti di rosmarino
salvia
5 cipolle bianche

Sara e Paolo: l'arrosto di tacchino al latte è il classico arrosto della domenica, un vero e proprio must nella cucina della nonne d’Italia.  Una cremosa e aromatica salsa di accompagnamento impreziosisce la tenera carne della fesa di tacchino arrosto. Ottimo se preparato anche con 24 ore di anticipo. Filippo: un secondo piatto di contenuto apporto calorico che si caratterizza per l’apporto in calcio e proteine nobili.

1

Aprite la fesa di tacchino.

2

Tritate gli aghi di un rametto di rosmarino con alcune foglie si salvia, aggiungete del sale e distribuite all’interno della fesa di tacchino

3

Legate la fesa con dello spago da cucina, in un tegame mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva e fate rosolare da entrambe le parti a fuoco vivace.

4

Togliete l'arrosto di tacchino dal tegame e mettetelo da parte.

5

Affettate sottilmente le cipolle e lasciatele stufare a fuoco basso per circa 20 minuti, aggiungete al termine la fesa di tacchino.

6

Nel mentre scaldate il latte e aggiungetelo nel tegame. Lasciate cuocere a fuoco basso, coperto per circa 40 minuti.

7

Aggiustate di sale e togliete l’arrosto dal fuoco. Prima di affettarla lasciate riposare un po’ in modo che sia più semplice da tagliare.

8

Frullate il sugo con il minipimer, se fosse troppo liquido rimettetelo sul fuoco un paio di minuti con un cucchiaino di maizena.

Un'idea di Sara e Paolo

il classico arrosto della domenica, un vero e proprio must nella cucina della nonne d’Italia. Una cremosa e aromatica salsa di accompagnamento che impreziosisce una carne tenera. Ottimo se preparato anche con 24 ore di anticipo.

Un'idea di Filippo

il classico arrosto della domenica, un vero e proprio must nella cucina della nonne d’Italia. Una cremosa e aromatica salsa di accompagnamento che impreziosisce una carne tenera. Ottimo se preparato anche con 24 ore di anticipo.