Sapori a tema

Torna indietro

Apple pie nonna Papera

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
50 min
Apple pie nonna Papera

Ingredienti

Nessun voto:
Per la pasta brisée (Se non avete modo di preparare la pasta brisée utilizzate un rotolo di Vallé Passpartù Brisée)

300/350 g di farina integrale
1 uovo
100 g di Vallé Pasticceria
50 ml di acqua ghiacciata
1 pizzico di sale
40 g zucchero

Per la farcitura:

600 g di mele
1 limone Cannella in polvere
80 g di zucchero di canna
30 g di Vallé Pasticceria

Per spennellare:

1 tuorlo
zucchero semolato

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Apple pie è forse un nome che non risuona molto nelle nostre corde ma...se dicessimo "Torta di mele di nonna Papera"? Nel nostro immaginario cosa c’è di più confortevole di una torta di mele? Iniziamo ad amarle fin da piccoli, quando nei fumetti dei personaggi Disney delle fumanti apple pie vengono appoggiate sui davanzali a raffreddare. Abbiamo voluto provare a realizzare la ricetta più amata di tutti i bambini lettori di Nonna Papera e non ci siamo sbagliati: la soddisfazione parte già dal profumo inebriate che viene dal forno. Scoprite tutte le ricette di Sara e Paolo anche sul loro profilo Instagram

Il nostro alleato sarà:
Vallé Pasticceria

1

Per preparare la pasta brisée in una ciotola unite tutti gli ingredienti e lavorateli velocemente formando poi una palla che riporrete in frigorifero per un’ora circa.

2

Lavate, sbucciate le mele e tagliatele a dadini.

3

Mettetele in una padella in cui avrete sciolto Vallé Pasticceria, aggiungete il succo e la scorza del limone, la cannella e lo zucchero. Fate cuocere le mele per circa 15 minuti, fino a che non saranno caramellate.

4

Imburrate con Vallé Pasticceria la teglia, nel mentre dividete l’impasto in due parti di cui una leggermente più grande e stendetela con l’aiuto di un mattarello.

5

Appoggiate la sfoglia nella teglia e distribuite le mele creando una piccola montagnola centrale che darà la classica forma all’apple pie

6

Ricoprite con la restante sfoglia e sigillate bene i bordi.

7

Fate delle incisioni al vertice della torta, questo permetterà di far uscire il vapore durante la cottura.
Spennellate con il tuorlo d’uovo, spolverizzate con lo zucchero e infornate a 180° per circa 45 minuti.

Un'idea di Sara e Paolo

Se amate le spezie potrete aggiungere anche zenzero o noce moscata. Potete farcirla con ogni tipo di mela anche se in quella originale si utilizzano le Granny Smith