Salato

Torna indietro

Alici gratinate

Kcal: 296 - Omega3: 1,29 g Omega6/omega3 0,80 g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
5-8 min
Alici gratinate

Ingredienti

1 voti:
Ingredienti

600 g di alici già pulite
60 g di pangrattato
20 g di conserva di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
Un ciuffo di prezzemolo
Sale
40 g di olio extravergine d’oliva
1 cm di zenzero
limone

Claudia: belle e buone! Sostengo da sempre che l’occhio vuole la sua parte e che prima si mangia con gli occhi. Questo piatto, nella sua semplicità, cattura anche al primo boccone. Annamaria: Le alici sono la specie ittica con più elevato contenuto di omega 3. Ottimo alimento dal punto di vista nutrizionale perché ricco anche di proteine e minerali quali calcio, ferro, fosforo selenio, zinco e di vitamina C, che a sua volta facilita l'assorbimento del ferro. E’ una pietanza economica e facile da preparare.

1

Ingredienti

2

Tritate il prezzemolo e mischiatelo con il pangrattato e lo zenzero grattugiato, salate e fluidificate con l’estratto di pomodoro e metà dell’olio, mescolate e mettete da parte.

3

Aprite le acciughe a libro, disponetene metà con la pelle rivolta verso il basso su una placca foderata con carta forno.

4

Distribuite il mix di pangrattato sui pesci, bagnate con qualche goccia di limone, coprite con le restanti acciughe e irrorate con l’olio rimasto.

5

Infornate in forno caldo a 200°C per 58 minuti.

6

Servite caldissime.

Un'idea di Claudia

belle e buone! Sostengo da sempre che l’occhio vuole la sua parte e che prima si mangia con gli occhi. Questo piatto, nella sua semplicità, cattura anche al primo boccone.

Un'idea di Anna Maria

belle e buone! Sostengo da sempre che l’occhio vuole la sua parte e che prima si mangia con gli occhi. Questo piatto, nella sua semplicità, cattura anche al primo boccone.