Claudia: Un primo piatto di magro che rende perfettamente l’atmosfera del giorno di Natale. La preparazione è un po’ laboriosa ma si può tranquillamente realizzare il giorno prima; per velocizzare il procedimento potreste chiedere, al vostro macellaio, di disossare la gallina e tritare la polpa, e poi sarebbe ancora più bello preparare gli agnolotti insieme con i propri commensali.
Salato
Agnolotti di gallina in brodo
Kcal: 442 - Omega3: 0,36 g Omega 6/omega3 5,87 g
Ingredienti
Ingredienti
630 g di gallina (mezza gallina)
60 g di carota tritata
1 spicchio d’aglio tritato
60 g di cipolla tritata
20 g di Vallé omega 3
2 rametti di rosmarino
3 foglie d’alloro
Noce moscata
33 g di grana grattugiato
Mezzo uovo
Sale
250 g di farina
Un uovo e mezzo
4 grani di ginepro
4 grani di pepe
4 grani di pepe garofanato
Una carota
Prelevate una parte dell’impasto e stendetelo con una macchina sfogliatrice ad uno spessore di un paio di millimetri, distribuite delle palline di ripieno su una sfoglia, con le dita bagnate la pasta tutt’intorno al ripieno, chiudete con un’altra sfoglia e sigillate con le dita; con una rotella tagliapasta ritagliate gli agnolotti, infarinate leggermente ogni agnolotto e ponetelo su un vassoio.
Un'idea di Claudia
Un primo piatto di magro che rende perfettamente l’atmosfera del giorno di Natale. La preparazione è un po’ laboriosa ma si può tranquillamente realizzare il giorno prima; per velocizzare il procedimento potreste chiedere, al vostro macellaio, di disossare la gallina e tritare la polpa, e poi sarebbe ancora più bello preparare gli agnolotti insieme con i propri commensali.
Un'idea di Anna Maria
Un primo piatto di magro che rende perfettamente l’atmosfera del giorno di Natale. La preparazione è un po’ laboriosa ma si può tranquillamente realizzare il giorno prima; per velocizzare il procedimento potreste chiedere, al vostro macellaio, di disossare la gallina e tritare la polpa, e poi sarebbe ancora più bello preparare gli agnolotti insieme con i propri commensali.