Lievitazione come avviene?
Ma cos’è la lievitazione e come avviene?
Nel caso dei dolci queste bollicine vengono immagazzinate con la lavorazione. Ad esempio nella montatura di albumi o di uova non facciamo altro che far incorporare aria. Quest’ aria in fase di cottura tende ad andare verso l’alto e quindi a far crescere la nostra torta.
Nel caso invece dei lievitati le bollicine si formano con la reazione dei saccaromiceti (microrganismi che compongono il lievito) che in seguito a particolari condizioni quali l’umidità, il calore ecc. si moltiplicano e trasformano gli zuccheri in alcool e biossido di carbonio.
In seguito vedremo che anche i liquidi dispersi in goccioline.. aiutano a far crescere la torta durante la cottura…