Plumcake alla calendula

Sara e Paolo: una torta dall’atmosfera retrò ma come ogni grande classico riesce sempre ad essere attuale ed apprezzata. I fiori di calendule conferiscono un gustoso, intonato valore aggiunto. Filippo: Se volete ridurre di circa 50kcal l’apporto calorico di ogni porzione, raddoppiate la quantità di yogurt bianco magro ed omettete l’olio di semi di girasole.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: una torta dall’atmosfera retrò ma come ogni grande classico riesce sempre ad essere attuale ed apprezzata. I fiori di calendule conferiscono un gustoso, intonato valore aggiunto. Filippo: Se volete ridurre di circa 50kcal l’apporto calorico di ogni porzione, raddoppiate la quantità di yogurt bianco magro ed omettete l’olio di semi di girasole.

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone

Ingredienti

  • 1 yogurt magro
  • 1 vasetto di olio di semi di girasole
  • 1 vasetto di zucchero di canna
  • 2,5 vasetti di farina di farro
  • 1 vasetto(50g) di nocciole frullate
  • 0,5 vasetto di fiori di calendula essiccati
  • 3 uova
  • un pizzico di sale
  • una bustina di lievito

Minuti preparazione: 10 min

Minuti di cottura: 30 min

Lo sapevi?

  • una torta dall’atmosfera retrò ma come ogni grande classico riesce sempre ad essere attuale ed apprezzata. I fiori di calendule conferiscono un gustoso, intonato valore aggiunto.

  • Se volete ridurre di circa 50kcal l’apporto calorico di ogni porzione, raddoppiate la quantità di yogurt bianco magro ed omettete l’olio di semi di girasole.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta