Le polpette della nonna al forno

Sara e Paolo: soffici polpettine che si sciolgono in bocca immerse in una deliziosa salsa di pomodoro, cotto lentamente al forno. Un secondo piatto che rende tiepida l’anima anche nelle più gelide serate invernali. Filippo: la generosa dose di polpa di pomodoro che funziona quasi da contorno conferisce a questo piatto il potere antiossidante del licopene, composto antiossidante della classe dei carotenoidi studiato per il effetto protettivo.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: soffici polpettine che si sciolgono in bocca immerse in una deliziosa salsa di pomodoro, cotto lentamente al forno. Un secondo piatto che rende tiepida l’anima anche nelle più gelide serate invernali. Filippo: la generosa dose di polpa di pomodoro che funziona quasi da contorno conferisce a questo piatto il potere antiossidante del licopene, composto antiossidante della classe dei carotenoidi studiato per il effetto protettivo.

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Ingredienti

  • 400 g di tacchino macinato
  • 150 g di mollica di pane
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 100 ml di latte
  • battuto di rosmarino, salvia e timo
  • un pizzico di noce moscata

Minuti preparazione: 25 min

Minuti di cottura: 20 min (sugo) + 30 min (polpette)

Lo sapevi?

  • soffici polpettine che si sciolgono in bocca immerse in una deliziosa salsa di pomodoro, cotto lentamente al forno. Un secondo piatto che rende tiepida l’anima anche nelle più gelide serate invernali.

  • la generosa dose di polpa di pomodoro che funziona quasi da contorno conferisce a questo piatto il potere antiossidante del licopene, composto antiossidante della classe dei carotenoidi studiato per il effetto protettivo.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta