Uovo in cocotte con finferli e crostini di pane

Sara e Paolo: un piatto che ricorda atmosfere francesi e ci ricorda come lo sposalizio gastronomico fra l’uovo ed il fungo rappresenta una “coppia di fatto” che mette sempre d’accordo anche i palati più esigenti. Filippo: le uova sono un ottimo alimento e forniscono proteine ad elevato valore biologico. Per migliorarne la digeribilità abbiate l’accortezza di cuocere molto bene il bianco (albume) e di lasciare il rosso (tuorlo) cremoso.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: un piatto che ricorda atmosfere francesi e ci ricorda come lo sposalizio gastronomico fra l’uovo ed il fungo rappresenta una “coppia di fatto” che mette sempre d’accordo anche i palati più esigenti. Filippo: le uova sono un ottimo alimento e forniscono proteine ad elevato valore biologico. Per migliorarne la digeribilità abbiate l’accortezza di cuocere molto bene il bianco (albume) e di lasciare il rosso (tuorlo) cremoso.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 4 uova
  • 250 g di finferli
  • uno scalogno
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • 100 g crostini di pane raffermo
  • timo

Minuti preparazione: 10 min

Minuti di cottura: 10 min (finferli) + 10 min (cocotte)

Lo sapevi?

  • un piatto che ricorda atmosfere francesi e ci ricorda come lo sposalizio gastronomico fra l’uovo ed il fungo rappresenta una “coppia di fatto” che mette sempre d’accordo anche i palati più esigenti.

  • le uova sono un ottimo alimento e forniscono proteine ad elevato valore biologico. Per migliorarne la digeribilità abbiate l’accortezza di cuocere molto bene il bianco (albume) e di lasciare il rosso (tuorlo) cremoso.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta