Pizzette di farro con cipollotti, stracchino e timo

Sara e Paolo: per celebrare la primavera siamo partiti dai sui simboli e li abbiamo abbinati e deposti sulla superficie di queste pizzette. Dolcezza, una punta di acidità, croccante e morbido, non manca nulla in questa versione newage di un classico confort food. Filippo: la quercitina e i benefici composti solforati del cipollotto sono i protagonisti di questo piatto che si connota anche per la sua ricchezza in calcio, fibra alimentare e fosforo. Una vera e propria dose di benessere.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: per celebrare la primavera siamo partiti dai sui simboli e li abbiamo abbinati e deposti sulla superficie di queste pizzette. Dolcezza, una punta di acidità, croccante e morbido, non manca nulla in questa versione newage di un classico confort food. Filippo: la quercitina e i benefici composti solforati del cipollotto sono i protagonisti di questo piatto che si connota anche per la sua ricchezza in calcio, fibra alimentare e fosforo. Una vera e propria dose di benessere.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Ingredienti

  • 300 g di farina bianca
  • 200 g di farina integrale
  • 25 g di lievito di birra
  • 200 ml di latte
  • 100 ml di acqua
  • un cucchiaino di sale
  • un cucchiaino di zucchero
  • 6 cipollotti
  • 250 g di stracchino
  • un rametto di timo limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Minuti preparazione: 25 min

Minuti di cottura: 37 min

Lo sapevi?

  • per celebrare la primavera siamo partiti dai sui simboli e li abbiamo abbinati e deposti sulla superficie di queste pizzette. Dolcezza, una punta di acidità, croccante e morbido, non manca nulla in questa versione newage di un classico confort food.

  • la quercitina e i benefici composti solforati del cipollotto sono i protagonisti di questo piatto che si connota anche per la sua ricchezza in calcio, fibra alimentare e fosforo. Una vera e propria dose di benessere.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta