Polpettone farcito di magro

Sara e Paolo: ci sono piatti che ci riportano alla nostra spensierata infanzia, questa ricetta è deposta nei cassetti del nostro cuore. La condividiamo con voi perché i ricordi, a volte, sono esperienze anche da gustare. Filippo: L’inserimento della ricotta e degli spinaci permette di contenere la porzione della carne rossa utilizzata per confezionare il polpettone. Il consumo di carne rossa (bovina, ovina e suina) dovrebbe essere morigerato, inferiore ai 500g alla settimana, al fine di contenere i potenziali effetti dannosi sulla salute di una sua eccessiva assunzione.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: ci sono piatti che ci riportano alla nostra spensierata infanzia, questa ricetta è deposta nei cassetti del nostro cuore. La condividiamo con voi perché i ricordi, a volte, sono esperienze anche da gustare. Filippo: L’inserimento della ricotta e degli spinaci permette di contenere la porzione della carne rossa utilizzata per confezionare il polpettone. Il consumo di carne rossa (bovina, ovina e suina) dovrebbe essere morigerato, inferiore ai 500g alla settimana, al fine di contenere i potenziali effetti dannosi sulla salute di una sua eccessiva assunzione.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Ingredienti

  • 200 g di macinato di vitello
  • 150 g di macinato di maiale
  • 30 g di parmigiano
  • Per il ripieno:
  • 30 g di Vallé Omega3
  • 250 g di spinaci lessati
  • 150 g di ricotta
  • Sale
  • Per il soffritto:
  • Salvia
  • 1 cipolla di media grossezza
  • 2 carote
  • 15 gr di Vallé Omega3
  • In più:
  • Sale e pepe
  • farina bianca
  • Brodo vegetale
  • 20 g di Vallé Omega3

Minuti preparazione: 25 min + 30 min di riposo

Minuti di cottura: 15 min

Lo sapevi?

  • ci sono piatti che ci riportano alla nostra spensierata infanzia, questa ricetta è deposta nei cassetti del nostro cuore. La condividiamo con voi perché i ricordi, a volte, sono esperienze anche da gustare.

  • L’inserimento della ricotta e degli spinaci permette di contenere la porzione della carne rossa utilizzata per confezionare il polpettone. Il consumo di carne rossa (bovina, ovina e suina) dovrebbe essere morigerato, inferiore ai 500g alla settimana, al fine di contenere i potenziali effetti dannosi sulla salute di una sua eccessiva assunzione.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta