Tartelettes di scalogni caramellati agli agrumi

Sara e Paolo: un antipasto che porta in tavola un’atmosfera provenzale, elegante, più che mai contemporanea. Le tartellettes possono anche essere preparate il girono prima, basta riporle una volta fredde all’interno di un sacchetto per alimenti. Filippo: un ottimo modo di inaugurare il pasto, anche dal punto di vista nutrizionale per l’apporto di fibra alimentare, sali minerale e, grazie allo scalogno, anche di quercitina (flavonoide) e numerosi composti contenenti zolfo, che conferisco un potere antiossidante.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: un antipasto che porta in tavola un’atmosfera provenzale, elegante, più che mai contemporanea. Le tartellettes possono anche essere preparate il girono prima, basta riporle una volta fredde all’interno di un sacchetto per alimenti. Filippo: un ottimo modo di inaugurare il pasto, anche dal punto di vista nutrizionale per l’apporto di fibra alimentare, sali minerale e, grazie allo scalogno, anche di quercitina (flavonoide) e numerosi composti contenenti zolfo, che conferisco un potere antiossidante.

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Ingredienti

  • Per la pasta semi-integrale:
  • 100 g di farina integrale
  • 50 g di farina 00
  • 40 g di Vallé Omega 3
  • 1 uovo intero
  • sale una punta di cucchiaino
  • 0,5 dl di acqua fredda
  • Per la farcitura:
  • 12 scalogni
  • 3 rametti di timo
  • succo e scorza di un’arancia bio
  • succo di mezzo pompelmo
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 20 min (scalogni) + 20 min (tartelettes)

Lo sapevi?

  • un antipasto che porta in tavola un’atmosfera provenzale, elegante, più che mai contemporanea. Le tartellettes possono anche essere preparate il girono prima, basta riporle una volta fredde all’interno di un sacchetto per alimenti.

  • un ottimo modo di inaugurare il pasto, anche dal punto di vista nutrizionale per l’apporto di fibra alimentare, sali minerale e, grazie allo scalogno, anche di quercitina (flavonoide) e numerosi composti contenenti zolfo, che conferisco un potere antiossidante.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta