Orzotto ai gamberetti al profumo di mandarancio

Sara e Paolo: Non il solito risotto, bensì un orzotto dove convergono i sapori del bosco a quelli del mare; un connubio originale, romantico ed elegante. Perfetto per ogni occasione. In alternativa ai gamberi potette usare scampi o mazzancolle, il risultato è assicurato! Filippo: un primo piatto equilibrato, che grazie alla riscoperta e alla valorizzazione dell’orzo, si connota per la ricchezza in fibra alimentare, vitamine del gruppo B, potassio e fosforo. Riscopriamo i cereali integrali, ogni giorno.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: Non il solito risotto, bensì un orzotto dove convergono i sapori del bosco a quelli del mare; un connubio originale, romantico ed elegante. Perfetto per ogni occasione. In alternativa ai gamberi potette usare scampi o mazzancolle, il risultato è assicurato! Filippo: un primo piatto equilibrato, che grazie alla riscoperta e alla valorizzazione dell’orzo, si connota per la ricchezza in fibra alimentare, vitamine del gruppo B, potassio e fosforo. Riscopriamo i cereali integrali, ogni giorno.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 320 gr di orzo
  • uno scalogno
  • 20 code di gambero
  • un mandarancio non trattato
  • un porcino (o porcini secchi da far rinvenire in acqua)
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 litro di brodo vegetale (1carota 2 coste di sedano 1 cipolla )
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Minuti preparazione: 10 min

Minuti di cottura: 20 min

Lo sapevi?

  • Non il solito risotto, bensì un orzotto dove convergono i sapori del bosco a quelli del mare; un connubio originale, romantico ed elegante. Perfetto per ogni occasione. In alternativa ai gamberi potette usare scampi o mazzancolle, il risultato è assicurato!

  • un primo piatto equilibrato, che grazie alla riscoperta e alla valorizzazione dell’orzo, si connota per la ricchezza in fibra alimentare, vitamine del gruppo B, potassio e fosforo. Riscopriamo i cereali integrali, ogni giorno.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta