Torta salata cipolle caramellate e cavolfiore
Torta salata cipolle caramellate e cavolfiore: sapore avvolgente e leggerezza con brisé Vallé
C’è qualcosa di irresistibile nelle torte salate che combinano verdure di stagione e basi fragranti: sono versatili, pratiche, belle da servire e soprattutto buonissime. La torta salata cipolle caramellate e cavolfiore preparata con pasta brisé Vallé da Alessandra Del Sole, è l’esempio perfetto di come pochi ingredienti ben scelti possano dare vita a un piatto equilibrato, appagante e sorprendente.
Un abbinamento rustico ma elegante
Il mix tra cipolle caramellate e cavolfiore unisce due ingredienti semplici ma ricchi di carattere. Le cipolle, cotte lentamente fino a diventare dolci e morbide, aggiungono una nota profonda e avvolgente che si bilancia con la delicatezza e la cremosità del cavolfiore. Insieme, formano un ripieno ricco, aromatico e perfettamente bilanciato, che regala alla torta un gusto pieno e persistente.
Questa combinazione si presta a essere protagonista in un pranzo in famiglia, in una cena informale o anche come piatto da portare in ufficio. Il formato può essere unico o monoporzione, e il risultato è sempre lo stesso: un successo.
La base perfetta: pasta brisé Vallé
A rendere davvero speciale questa torta salata cipolle caramellate e cavolfiore è la pasta brisé Vallé, pensata per chi cerca una base leggera, friabile e subito pronta all’uso. La sua consistenza è croccante e delicata allo stesso tempo, ideale per accogliere farciture anche umide come quella con cipolle e cavolfiore, senza inzupparsi o perdere struttura.
La brisé Vallé è priva di olio di palma, grassi idrogenati e ingredienti di origine animale, rendendola adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetariana o vuole ridurre i grassi saturi nella propria dieta. La presenza di ingredienti vegetali selezionati e di qualità la rende una scelta più consapevole, che non rinuncia però alla bontà e alla praticità.
Una torta salata da gustare in ogni momento
Questa torta salata è estremamente versatile: può essere servita calda, tiepida o a temperatura ambiente, senza perdere in consistenza o sapore. È perfetta come piatto unico, magari accompagnata da un’insalata fresca, oppure tagliata a quadrotti per un buffet o un aperitivo rustico.
La presenza del cavolfiore – ortaggio ricco di fibre, vitamine e minerali – la rende anche un’ottima scelta nutrizionale, adatta a chi vuole mangiare sano senza rinunciare al piacere della tavola. Le cipolle caramellate, con la loro dolcezza naturale, aggiungono un tocco “gourmet” che rende il piatto adatto anche a occasioni più speciali.
Zero stress in cucina, grazie a Vallé
Uno dei grandi vantaggi della pasta brisé Vallé è la sua facilità d’uso: si srotola in un attimo, è già pronta per essere farcita e cuoce in modo uniforme. È la soluzione perfetta per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare a preparazioni fatte in casa. Con Vallé, ogni torta salata riesce al primo colpo, anche senza grandi abilità culinarie.
In più, il gusto neutro della brisé Vallé si sposa con ogni tipo di ripieno, dal più semplice al più creativo, esaltandone i sapori senza coprirli. In questa torta, sostiene la cremosità del cavolfiore e il sapore dolce delle cipolle, creando un equilibrio perfetto tra croccantezza e morbidezza.
Gusto autentico, attenzione alla leggerezza
Questa torta salata cipolle caramellate e cavolfiore è la dimostrazione che si può portare in tavola un piatto ricco e gustoso, senza appesantire. Grazie alla pasta brisé Vallé, si ottiene un risultato leggero e digeribile, perfetto per tutta la famiglia.
Che si tratti di una cena infrasettimanale, di un pranzo della domenica o di una torta da portare a una cena tra amici, questa ricetta conquista per la sua semplicità e per la sua bontà autentica. Un modo intelligente di usare le verdure di stagione, valorizzate da una base che non delude mai.

Torta salata cipolle caramellate e cavolfiore: sapore avvolgente e leggerezza con brisé Vallé
C’è qualcosa di irresistibile nelle torte salate che combinano verdure di stagione e basi fragranti: sono versatili, pratiche, belle da servire e soprattutto buonissime. La torta salata cipolle caramellate e cavolfiore preparata con pasta brisé Vallé da Alessandra Del Sole, è l’esempio perfetto di come pochi ingredienti ben scelti possano dare vita a un piatto equilibrato, appagante e sorprendente.
Un abbinamento rustico ma elegante
Il mix tra cipolle caramellate e cavolfiore unisce due ingredienti semplici ma ricchi di carattere. Le cipolle, cotte lentamente fino a diventare dolci e morbide, aggiungono una nota profonda e avvolgente che si bilancia con la delicatezza e la cremosità del cavolfiore. Insieme, formano un ripieno ricco, aromatico e perfettamente bilanciato, che regala alla torta un gusto pieno e persistente.
Questa combinazione si presta a essere protagonista in un pranzo in famiglia, in una cena informale o anche come piatto da portare in ufficio. Il formato può essere unico o monoporzione, e il risultato è sempre lo stesso: un successo.
La base perfetta: pasta brisé Vallé
A rendere davvero speciale questa torta salata cipolle caramellate e cavolfiore è la pasta brisé Vallé, pensata per chi cerca una base leggera, friabile e subito pronta all’uso. La sua consistenza è croccante e delicata allo stesso tempo, ideale per accogliere farciture anche umide come quella con cipolle e cavolfiore, senza inzupparsi o perdere struttura.
La brisé Vallé è priva di olio di palma, grassi idrogenati e ingredienti di origine animale, rendendola adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetariana o vuole ridurre i grassi saturi nella propria dieta. La presenza di ingredienti vegetali selezionati e di qualità la rende una scelta più consapevole, che non rinuncia però alla bontà e alla praticità.
Una torta salata da gustare in ogni momento
Questa torta salata è estremamente versatile: può essere servita calda, tiepida o a temperatura ambiente, senza perdere in consistenza o sapore. È perfetta come piatto unico, magari accompagnata da un’insalata fresca, oppure tagliata a quadrotti per un buffet o un aperitivo rustico.
La presenza del cavolfiore – ortaggio ricco di fibre, vitamine e minerali – la rende anche un’ottima scelta nutrizionale, adatta a chi vuole mangiare sano senza rinunciare al piacere della tavola. Le cipolle caramellate, con la loro dolcezza naturale, aggiungono un tocco “gourmet” che rende il piatto adatto anche a occasioni più speciali.
Zero stress in cucina, grazie a Vallé
Uno dei grandi vantaggi della pasta brisé Vallé è la sua facilità d’uso: si srotola in un attimo, è già pronta per essere farcita e cuoce in modo uniforme. È la soluzione perfetta per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare a preparazioni fatte in casa. Con Vallé, ogni torta salata riesce al primo colpo, anche senza grandi abilità culinarie.
In più, il gusto neutro della brisé Vallé si sposa con ogni tipo di ripieno, dal più semplice al più creativo, esaltandone i sapori senza coprirli. In questa torta, sostiene la cremosità del cavolfiore e il sapore dolce delle cipolle, creando un equilibrio perfetto tra croccantezza e morbidezza.
Gusto autentico, attenzione alla leggerezza
Questa torta salata cipolle caramellate e cavolfiore è la dimostrazione che si può portare in tavola un piatto ricco e gustoso, senza appesantire. Grazie alla pasta brisé Vallé, si ottiene un risultato leggero e digeribile, perfetto per tutta la famiglia.
Che si tratti di una cena infrasettimanale, di un pranzo della domenica o di una torta da portare a una cena tra amici, questa ricetta conquista per la sua semplicità e per la sua bontà autentica. Un modo intelligente di usare le verdure di stagione, valorizzate da una base che non delude mai.

Cosa ci serve?
-
Per la torta salata:
- 1 rotolo di base Vallé Brisé
- 300 gr di cavolfiore
- 2 cipolle medie, meglio se dolci, tipo Tropea o Acquaviva
- Semi e polvere di cumino q.b.
- 200 gr di fontina
- Olio evo, aceto balsamico, aceto di mele, sale e pepe q.b.
- 1 uovo per lucidare (opzionale)
-
Per servire:
- Qualche foglia di rucola
- 50 gr di ricotta o formaggio spalmabili di soia
Minuti preparazione: 35 min
Minuti di cottura: 30 min

Lo sapevi?
PRIMA GLI
INGREDIENTI
...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce
NON PENSI?
Trova la ricetta giusta
Portatela in tavola, ve ne chiederanno ancora!