Torta salata con radicchio noci e Asiago
Torta salata con radicchio noci e Asiago: equilibrio perfetto con pasta brisé Vallé
Gustosa, elegante e sorprendentemente equilibrata: la torta salata con radicchio noci e Asiago è una di quelle preparazioni che sanno unire semplicità e raffinatezza in un solo piatto. Una base croccante e leggera di pasta brisé Vallé accoglie un ripieno ricco di contrasti: l’amaro delicato del radicchio, la dolcezza e la consistenza delle noci, la cremosità decisa dell’Asiago. Una combinazione armoniosa, perfetta per ogni stagione e per tantissime occasioni realizzata da Anna Vitiello.
Un incontro di sapori decisi e avvolgenti
Il radicchio è uno degli ingredienti più interessanti della cucina italiana: il suo gusto amarognolo si presta a essere valorizzato da abbinamenti che ne addolciscano le note più intense. In questa torta salata trova il compagno ideale nel formaggio Asiago, che con la sua consistenza morbida e il gusto pieno bilancia il radicchio alla perfezione. Le noci, infine, aggiungono croccantezza e profondità, completando il piatto con il loro apporto nutrizionale e aromatico.
È un equilibrio di sapori che funziona sia in versione quotidiana, come cena o pranzo da portare in ufficio, sia in contesti più speciali, come un brunch, un aperitivo rustico o una cena tra amici.
La base che fa la differenza: pasta brisé Vallé
Alla base di tutto, letteralmente e figurativamente, c’è la pasta brisé Vallé: una soluzione vegetale, pronta all’uso, pensata per chi desidera un impasto leggero, friabile e senza compromessi sul gusto. Si srotola in un attimo, non si rompe, cuoce in modo uniforme e mantiene la croccantezza anche con ripieni ricchi o leggermente umidi come questo.
A differenza di molte basi industriali, la brisé Vallé è senza grassi idrogenati e ingredienti di origine animale, rendendola perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o semplicemente più attenta.
Versatile e sempre pronta
Questa torta salata può essere servita in molti modi: calda appena sfornata, tiepida o anche fredda, ed è ottima anche il giorno dopo. Tagliata a fette, è perfetta per un pranzo leggero accompagnato da un’insalata. In versione mini o a quadrotti, si trasforma in un’idea originale per un buffet o per un picnic.
Grazie alla pasta brisé Vallé, si può preparare in pochissimo tempo, con la certezza di ottenere sempre un risultato bello da vedere e buono da gustare. È il tipo di ricetta che si può replicare spesso, anche variando leggermente gli ingredienti, senza mai perdere l’equilibrio tra consistenza, gusto e leggerezza.
Una torta salata che racconta l’autunno (e non solo)
Il radicchio e le noci evocano immediatamente atmosfere autunnali, ma questa torta salata è perfetta anche in altre stagioni, magari sostituendo l’Asiago con formaggi più freschi o variando il tipo di radicchio. La brisé Vallé si adatta a ogni variazione con facilità, offrendo una base affidabile per chi ama sperimentare in cucina.
È un piatto che si presta bene anche alla presentazione elegante, soprattutto se decorato con qualche gheriglio di noce in superficie o una spolverata di formaggio a fine cottura. Ideale per chi vuole stupire con qualcosa di semplice, ma dal sapore ricco e raffinato.
Con Vallé, ogni torta salata è più leggera e naturale
Utilizzare Vallé brisé per questa torta significa fare una scelta di qualità e attenzione al benessere. La leggerezza dell’impasto, unita alla praticità di utilizzo, consente di preparare ricette gustose ma più leggere, senza rinunciare a nulla in termini di resa o sapore.
La torta salata con radicchio, noci e Asiago è l’esempio perfetto di come un piatto vegetariano possa essere completo, ricco di personalità e facile da preparare, soprattutto quando si parte da una base affidabile come Vallé.

Torta salata con radicchio noci e Asiago: equilibrio perfetto con pasta brisé Vallé
Gustosa, elegante e sorprendentemente equilibrata: la torta salata con radicchio noci e Asiago è una di quelle preparazioni che sanno unire semplicità e raffinatezza in un solo piatto. Una base croccante e leggera di pasta brisé Vallé accoglie un ripieno ricco di contrasti: l’amaro delicato del radicchio, la dolcezza e la consistenza delle noci, la cremosità decisa dell’Asiago. Una combinazione armoniosa, perfetta per ogni stagione e per tantissime occasioni realizzata da Anna Vitiello.
Un incontro di sapori decisi e avvolgenti
Il radicchio è uno degli ingredienti più interessanti della cucina italiana: il suo gusto amarognolo si presta a essere valorizzato da abbinamenti che ne addolciscano le note più intense. In questa torta salata trova il compagno ideale nel formaggio Asiago, che con la sua consistenza morbida e il gusto pieno bilancia il radicchio alla perfezione. Le noci, infine, aggiungono croccantezza e profondità, completando il piatto con il loro apporto nutrizionale e aromatico.
È un equilibrio di sapori che funziona sia in versione quotidiana, come cena o pranzo da portare in ufficio, sia in contesti più speciali, come un brunch, un aperitivo rustico o una cena tra amici.
La base che fa la differenza: pasta brisé Vallé
Alla base di tutto, letteralmente e figurativamente, c’è la pasta brisé Vallé: una soluzione vegetale, pronta all’uso, pensata per chi desidera un impasto leggero, friabile e senza compromessi sul gusto. Si srotola in un attimo, non si rompe, cuoce in modo uniforme e mantiene la croccantezza anche con ripieni ricchi o leggermente umidi come questo.
A differenza di molte basi industriali, la brisé Vallé è senza grassi idrogenati e ingredienti di origine animale, rendendola perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o semplicemente più attenta.
Versatile e sempre pronta
Questa torta salata può essere servita in molti modi: calda appena sfornata, tiepida o anche fredda, ed è ottima anche il giorno dopo. Tagliata a fette, è perfetta per un pranzo leggero accompagnato da un’insalata. In versione mini o a quadrotti, si trasforma in un’idea originale per un buffet o per un picnic.
Grazie alla pasta brisé Vallé, si può preparare in pochissimo tempo, con la certezza di ottenere sempre un risultato bello da vedere e buono da gustare. È il tipo di ricetta che si può replicare spesso, anche variando leggermente gli ingredienti, senza mai perdere l’equilibrio tra consistenza, gusto e leggerezza.
Una torta salata che racconta l’autunno (e non solo)
Il radicchio e le noci evocano immediatamente atmosfere autunnali, ma questa torta salata è perfetta anche in altre stagioni, magari sostituendo l’Asiago con formaggi più freschi o variando il tipo di radicchio. La brisé Vallé si adatta a ogni variazione con facilità, offrendo una base affidabile per chi ama sperimentare in cucina.
È un piatto che si presta bene anche alla presentazione elegante, soprattutto se decorato con qualche gheriglio di noce in superficie o una spolverata di formaggio a fine cottura. Ideale per chi vuole stupire con qualcosa di semplice, ma dal sapore ricco e raffinato.
Con Vallé, ogni torta salata è più leggera e naturale
Utilizzare Vallé brisé per questa torta significa fare una scelta di qualità e attenzione al benessere. La leggerezza dell’impasto, unita alla praticità di utilizzo, consente di preparare ricette gustose ma più leggere, senza rinunciare a nulla in termini di resa o sapore.
La torta salata con radicchio, noci e Asiago è l’esempio perfetto di come un piatto vegetariano possa essere completo, ricco di personalità e facile da preparare, soprattutto quando si parte da una base affidabile come Vallé.

Cosa ci serve?
-
Per la torta salata:
- 1 base brisé Vallé
- 1 radicchio
- Olio evo q.b.
- 1 cipolla rossa
- 10 Noci
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
250 gr di Asiago
Minuti preparazione: 30 min
Minuti di cottura: 10 min

Lo sapevi?
PRIMA GLI
INGREDIENTI
...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce
NON PENSI?
Trova la ricetta giusta
Si può sostituire il formaggio Asiago con altri tipi di formaggio