Mini-crêpe di farro con miele millefiori e semi di lino
Mini-crêpe di farro con miele millefiori e semi di lino: leggerezza e gusto con Vallé Omega3
Quando si parla di colazioni sane e golose, le Mini-crêpe di farro con miele millefiori e semi di lino sono la risposta perfetta. Delicate, morbide, profumate e ricche di ingredienti naturali, queste mini delizie sono ideali per iniziare la giornata con energia o per una merenda equilibrata e appagante. Il tocco in più? L’impasto preparato con Vallé Omega3, una margarina vegetale leggera e fonte naturale di acidi grassi essenziali, pensata per chi vuole prendersi cura di sé senza rinunciare al gusto.
Una scelta sana e naturale a partire dall’impasto
Le mini-crêpe vengono realizzate con farina di farro, un cereale antico ricco di fibre e dal sapore delicato, perfetto per sostituire la farina bianca nelle preparazioni quotidiane. Grazie all’uso di Vallé Omega3, l’impasto risulta più leggero, digeribile e con un apporto equilibrato di grassi buoni. La margarina Vallé è infatti priva di olio di palma, idrogenati e lattosio, ed è pensata per chi cerca un’alimentazione più consapevole e attenta al benessere cardiovascolare.
Il risultato è una base soffice ma non unta, facile da lavorare e piacevolmente neutra, perfetta da abbinare a farciture dolci o naturali.
Miele millefiori e semi di lino: un topping funzionale e goloso
La semplicità degli ingredienti è uno dei punti di forza di questa preparazione. Il miele millefiori, col suo aroma ricco e avvolgente, dona dolcezza naturale senza bisogno di zuccheri aggiunti. Ogni cucchiaio è un concentrato di profumi floreali, resi ancora più intensi dal contrasto con le note rustiche del farro.
I semi di lino, invece, sono un superfood discreto ma prezioso: ricchi di fibre, acidi grassi omega-3 vegetali e antiossidanti. Aggiunti sopra le crêpe ancora calde, regalano una leggera croccantezza e completano il piatto con un apporto nutrizionale extra.
Con cosa accompagnarle: yogurt, frutta, relax
Le Mini-crêpe con Vallé Omega3 sono estremamente versatili: puoi gustarle così come sono, oppure accompagnarle con yogurt vegetale o tradizionale, a seconda delle tue preferenze. La cremosità dello yogurt si sposa perfettamente con la dolcezza del miele e la consistenza del farro, creando un mix bilanciato e completo.
Per chi ama iniziare la giornata con una coccola sana o concedersi una pausa rilassante, basta aggiungere una tazza di tè verde o una spremuta fresca e il gioco è fatto. Se vuoi arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere della frutta fresca di stagione – come banane, mirtilli o fichi – per un risultato ancora più nutriente e colorato.
Ideali per colazione, brunch o merenda
Le mini-crêpe di farro con miele e semi di lino non sono solo buone: sono anche pratiche e versatili. Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero per 2-3 giorni, pronte da scaldare e servire al momento. Il loro formato ridotto le rende perfette anche per i più piccoli o da portare fuori casa come snack naturale.
Sono una scelta ottimale per chi segue uno stile alimentare vegetariano, plant-based o semplicemente equilibrato, grazie all’utilizzo di ingredienti funzionali e ben combinati.
Vallé Omega3: il benessere che parte dalle piccole scelte
Scegliere Vallé Omega3 per preparare le mini-crêpe significa scegliere una cucina più consapevole, che tiene conto non solo del gusto ma anche della salute. Gli omega-3 sono noti per il loro ruolo nella protezione del sistema cardiovascolare e nella regolazione del colesterolo. Inserirli nella dieta in modo naturale, attraverso una margarina di qualità, è un gesto semplice ma efficace.
Con Vallé Omega3, anche una ricetta semplice come le mini-crêpe può diventare un gesto quotidiano di cura per sé stessi e per chi si ama.



Sara e Paolo
Mini-crêpe di farro con miele millefiori e semi di lino: leggerezza e gusto con Vallé Omega3
Quando si parla di colazioni sane e golose, le Mini-crêpe di farro con miele millefiori e semi di lino sono la risposta perfetta. Delicate, morbide, profumate e ricche di ingredienti naturali, queste mini delizie sono ideali per iniziare la giornata con energia o per una merenda equilibrata e appagante. Il tocco in più? L’impasto preparato con Vallé Omega3, una margarina vegetale leggera e fonte naturale di acidi grassi essenziali, pensata per chi vuole prendersi cura di sé senza rinunciare al gusto.
Una scelta sana e naturale a partire dall’impasto
Le mini-crêpe vengono realizzate con farina di farro, un cereale antico ricco di fibre e dal sapore delicato, perfetto per sostituire la farina bianca nelle preparazioni quotidiane. Grazie all’uso di Vallé Omega3, l’impasto risulta più leggero, digeribile e con un apporto equilibrato di grassi buoni. La margarina Vallé è infatti priva di olio di palma, idrogenati e lattosio, ed è pensata per chi cerca un’alimentazione più consapevole e attenta al benessere cardiovascolare.
Il risultato è una base soffice ma non unta, facile da lavorare e piacevolmente neutra, perfetta da abbinare a farciture dolci o naturali.
Miele millefiori e semi di lino: un topping funzionale e goloso
La semplicità degli ingredienti è uno dei punti di forza di questa preparazione. Il miele millefiori, col suo aroma ricco e avvolgente, dona dolcezza naturale senza bisogno di zuccheri aggiunti. Ogni cucchiaio è un concentrato di profumi floreali, resi ancora più intensi dal contrasto con le note rustiche del farro.
I semi di lino, invece, sono un superfood discreto ma prezioso: ricchi di fibre, acidi grassi omega-3 vegetali e antiossidanti. Aggiunti sopra le crêpe ancora calde, regalano una leggera croccantezza e completano il piatto con un apporto nutrizionale extra.
Con cosa accompagnarle: yogurt, frutta, relax
Le Mini-crêpe con Vallé Omega3 sono estremamente versatili: puoi gustarle così come sono, oppure accompagnarle con yogurt vegetale o tradizionale, a seconda delle tue preferenze. La cremosità dello yogurt si sposa perfettamente con la dolcezza del miele e la consistenza del farro, creando un mix bilanciato e completo.
Per chi ama iniziare la giornata con una coccola sana o concedersi una pausa rilassante, basta aggiungere una tazza di tè verde o una spremuta fresca e il gioco è fatto. Se vuoi arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere della frutta fresca di stagione – come banane, mirtilli o fichi – per un risultato ancora più nutriente e colorato.
Ideali per colazione, brunch o merenda
Le mini-crêpe di farro con miele e semi di lino non sono solo buone: sono anche pratiche e versatili. Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero per 2-3 giorni, pronte da scaldare e servire al momento. Il loro formato ridotto le rende perfette anche per i più piccoli o da portare fuori casa come snack naturale.
Sono una scelta ottimale per chi segue uno stile alimentare vegetariano, plant-based o semplicemente equilibrato, grazie all’utilizzo di ingredienti funzionali e ben combinati.
Vallé Omega3: il benessere che parte dalle piccole scelte
Scegliere Vallé Omega3 per preparare le mini-crêpe significa scegliere una cucina più consapevole, che tiene conto non solo del gusto ma anche della salute. Gli omega-3 sono noti per il loro ruolo nella protezione del sistema cardiovascolare e nella regolazione del colesterolo. Inserirli nella dieta in modo naturale, attraverso una margarina di qualità, è un gesto semplice ma efficace.
Con Vallé Omega3, anche una ricetta semplice come le mini-crêpe può diventare un gesto quotidiano di cura per sé stessi e per chi si ama.

Cosa ci serve?
Crêpe
- 130 gr di farina di farro integrale
- 210 ml bevanda alla mandorla senza zuccheri
- 40 gr di zucchero di canna
- 60 gr di Vallé Omega 3
- un punta di cucchiaino di lievito
- un pizzico di sale
Guarnizione
- 2 cucchiai di yogurt vegetale alle mandorle
- 1 cucchiaino di miele mille fiori
- 1 cucchiaino di semi di lino
Minuti preparazione: 20 min + 30 min di riposo
Minuti di cottura: 2 min

Lo sapevi?
PRIMA GLI
INGREDIENTI
...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato
NON PENSI?
Trova la ricetta giusta
Le mini- crêpe si possono preparare anche prima e scaldarle velocemente al mattino per averle pronte per colazione.
Un dolce adatto alla colazione della domenica, insieme ad un bicchiere di latte vaccino o bevanda vegetale e una macedonia con frutta di stagione.