Torta di riso degli otto tesori – Capodanno Cinese

Fra pochissimi giorni in Cina si festeggerà il Capodanno o Festival della Primavera e per questa occasione si prepareranno tantissimi dolci portafortuna, con ingredienti ricchi di simbologie e significati. Tra questi ne ho scelto uno che mi ha ispirato per la preparazione di questo dolce chiamato ‘il dolce degli otto tesori’. In Cina è una specie di pudding preparato con riso e ingredienti particolari un po’ difficili da reperire qui da noi. E così ho sostituito il riso con la farina di riso e ho conservato soprattutto la decorazione finale che è la vera parte portafortuna, costituita da otto tipi di frutta secca o semi, disposti secondo la rosa dei venti. Il risultato è davvero stupefacente, poiché sembra davvero uno scrigno di pietre preziose.

Da un'idea di
Anna
Da un'idea di
Anna

Fra pochissimi giorni in Cina si festeggerà il Capodanno o Festival della Primavera e per questa occasione si prepareranno tantissimi dolci portafortuna, con ingredienti ricchi di simbologie e significati. Tra questi ne ho scelto uno che mi ha ispirato per la preparazione di questo dolce chiamato ‘il dolce degli otto tesori’. In Cina è una specie di pudding preparato con riso e ingredienti particolari un po’ difficili da reperire qui da noi. E così ho sostituito il riso con la farina di riso e ho conservato soprattutto la decorazione finale che è la vera parte portafortuna, costituita da otto tipi di frutta secca o semi, disposti secondo la rosa dei venti. Il risultato è davvero stupefacente, poiché sembra davvero uno scrigno di pietre preziose.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Torta di riso degli otto tesori

  • 3 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 140 gr di Vallé Bio
  • Uno yogurt vegetale bianco
  • La scorza grattugiata di un’arancia biologica
  • Un cucchiaino di vaniglia (o una bustina di vanillina)
  • Un lievito per dolci
  • 330 gr di farina di riso
  • 3 cucchiai di confettura di albicocche
  • 8 prugne secche
  • 4 albicocche secche
  • 8 mandorle
  • 8 anacardi
  • Un gheriglio di noce
  • 4 ciliegie candite
  • Un cucchiaino di pinoli
  • Un cucchiaino di semi di sesamo

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Consigli:

    Servite questa torta tiepida, perché così conserva la sua sofficità. Potete accompagnarla con una buona tazza di tè o, all’occidentale, con una tazza di caffè.

    Inoltre se volete ammorbidirla ulteriormente in maniera golosa, versate sulle singole fette uno sciroppo di zucchero o del succo di arancia (o del succo di frutta che preferite).

     

    Varianti:

    Potete usare la frutta secca che desiderate, come datteri, ananas o papaia disidratati, nocciole ecc…. senza mai superare però il numero di 8 tipi.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta