Crocchette di riso, agrumi e cannella

Eccovi una deliziosa ricetta delle crocchette di riso, una ricetta di Carnevale. Se volete cambiare un po’ pur attenendovi alla tradizione del fritto dei dolci di Carnevale, provate queste deliziose crocchette di riso, agrumi e cannella: richiedono un po’ di lavoro per cuocere il riso ma una volta superato questo passaggio sono semplicissime da preparare e di sicuro successo. Se volete facilitarvi la vita, cuocete il riso con anticipo e procedete con la frittura solo quando avete gli ospiti affamati a portata di mano: vanno mangiate calde, ma state pur sicuri che non avranno il tempo di raffreddarsi tanto velocemente spariranno.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Eccovi una deliziosa ricetta delle crocchette di riso, una ricetta di Carnevale. Se volete cambiare un po’ pur attenendovi alla tradizione del fritto dei dolci di Carnevale, provate queste deliziose crocchette di riso, agrumi e cannella: richiedono un po’ di lavoro per cuocere il riso ma una volta superato questo passaggio sono semplicissime da preparare e di sicuro successo. Se volete facilitarvi la vita, cuocete il riso con anticipo e procedete con la frittura solo quando avete gli ospiti affamati a portata di mano: vanno mangiate calde, ma state pur sicuri che non avranno il tempo di raffreddarsi tanto velocemente spariranno.

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Per le crocchette:

  • 250 g di riso a chicco tondo
  • 600 ml di latte
  • 35 g di valle' +burro
  • 100 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 intero di uovo
  • 1 tuorlo di uovo
  • 3 cucchiaini di cannella in polvere
  • ½ buccia in scorza di arancia
  • ½ buccia in scorza di limone
  • 1 baccello di vaniglia

Minuti preparazione: 60 min

Minuti di cottura: 20 min

Vallé+Burro

Lo sapevi?

  • Se volete cambiare un po’ pur attenendovi alla tradizione del fritto di Carnevale, provate queste deliziose crocchette: richiedono un po’ di lavoro per cuocere il riso ma una volta superato questo passaggio sono semplicissime da preparare e di sicuro successo. Se volete facilitarvi la vita, cuocete il riso con anticipo e procedete con la frittura solo quando avete gli ospiti affamati a portata di mano: vanno mangiate calde, ma state pur sicuri che non avranno il tempo di raffreddarsi tanto velocemente spariranno.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta