Ciambella mascarpone e amarene

Ciambella mascarpone e amarene: scopri le nostre ricette dolci di Natale, pensate per te. Finalmente anche in Italia il settore della frutta essiccata nei supermercati comincia a essere molto fornito, una vera fortuna per noi golosi: seccando la frutta ci si può concedere il piacere di gustarla anche fuori stagione e in modo del tutto naturale. I frutti che più amo comprare essiccati sono ciliegie e amarene, frutti deliziosi che hanno l’unico difetto di essere disponibili per un periodo troppo corto… ecco che con questo sistema posso ritrovarle tutto l’anno e usarle in inverno, per esempio in una torta semplice e golosa come questa, è un vero piacere. Non le trovate? Nessun problema, potete sostituirle con mirtilli normali o mirtilli rossi (cranberries). Alla prima occasione, però, approfittate dei mercatini di Natale per farne scorta, sicuramente lì le troverete!

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Ciambella mascarpone e amarene: scopri le nostre ricette dolci di Natale, pensate per te. Finalmente anche in Italia il settore della frutta essiccata nei supermercati comincia a essere molto fornito, una vera fortuna per noi golosi: seccando la frutta ci si può concedere il piacere di gustarla anche fuori stagione e in modo del tutto naturale. I frutti che più amo comprare essiccati sono ciliegie e amarene, frutti deliziosi che hanno l’unico difetto di essere disponibili per un periodo troppo corto… ecco che con questo sistema posso ritrovarle tutto l’anno e usarle in inverno, per esempio in una torta semplice e golosa come questa, è un vero piacere. Non le trovate? Nessun problema, potete sostituirle con mirtilli normali o mirtilli rossi (cranberries). Alla prima occasione, però, approfittate dei mercatini di Natale per farne scorta, sicuramente lì le troverete!

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la ciambella:

  • 350 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 125 g di valle' naturalmente
  • 200 g di mascarpone a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 2 interi di uova a temperatura ambiente
  • 100 g di amarene essiccate (oppure ciliegie o mirtilli rossi)
  • 1/2 buccia di limone in scorza
  • qb spolverata di zucchero a velo

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 50 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Finalmente anche in Italia il settore della frutta essiccata nei supermercati comincia a essere molto fornito, una vera fortuna per noi golosi: seccando la frutta ci si può concedere il piacere di gustarla anche fuori stagione e in modo del tutto naturale. I frutti che più amo comprare essiccati sono ciliegie e amarene, frutti deliziosi che hanno l’unico difetto di essere disponibili per un periodo troppo corto… ecco che con questo sistema posso ritrovarle tutto l’anno e usarle in inverno, per esempio in una torta semplice e golosa come questa, è un vero piacere. Non le trovate? Nessun problema, potete sostituirle con mirtilli normali o mirtilli rossi (cranberries). Alla prima occasione, però, approfittate dei mercatini di Natale per farne scorta, sicuramente lì le troverete!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta