Taralli dolci

I taralli dolci sono tipici del sud, sia con semplice zucchero o glassati nel naspro. Sono i tarallini che le nostre nonne facevano durante la settimana, si conservano freschi  e friabili per diversi giorni se chiusi in una scatola di latta.

Buoni dolci da Veronica e da Vallé ♥

 

Da un'idea di
Veronica
Da un'idea di
Veronica

I taralli dolci sono tipici del sud, sia con semplice zucchero o glassati nel naspro. Sono i tarallini che le nostre nonne facevano durante la settimana, si conservano freschi  e friabili per diversi giorni se chiusi in una scatola di latta.

Buoni dolci da Veronica e da Vallé ♥

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 250 g di farina
  • 70 g di fecola
  • 180 g di Vallé+burro
  • 2 uova
  • 90 g di zucchero
  • 4 g di ammoniaca per dolci
  • liquore strega
  • scorza di 1 limone
  • zucchero a velo q.b.

Minuti preparazione: 2 h

Minuti di cottura: 10 min

Lo sapevi?

  • I tarallini dolci sono tipici del sud, sia con semplice zucchero o glassati nel naspro. Sono i tarallini che le nostre nonne facevano durante la settimana, si conservano freschi  e friabili per diversi giorni se chiusi in una scatola di latta.

     

    Buoni dolci da Veronica e da Vallé ♥

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta