Delizie alle more

Delizie alle more e panna montata, dolci con pasta choux, sofficissimi pasticcini super golosi. Le vacanze possono essere l’occasione per cimentarsi in imprese culinarie che richiedono un po’ più di tempo e di impegno rispetto alle solite torte: la pasta choux (quella dei bignè) può essere una di queste cose, in quanto richiede tempo e attenzione ma non vi obbliga a subire troppo a lungo il calore del forno o dei fornelli. Di solito è un tipo di preparazione che spaventa un po’ chi non vi si è mai cimentato ma vi assicuro che, una volta provato, è qualcosa che vi farà sentire dei veri pasticceri; certo, serve attenzione, soprattutto nel pesare bene gli ingredienti prima e nel dosare le uova poi, ma una volta provato non vi fermerà più nessuno! Qui ho pensato a una forma rotonda e ho guarnito con panna e more, ma qualsiasi forma e qualsiasi ripieno di vostro gradimento andrà bene: scatenate la fantasia.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Delizie alle more e panna montata, dolci con pasta choux, sofficissimi pasticcini super golosi. Le vacanze possono essere l’occasione per cimentarsi in imprese culinarie che richiedono un po’ più di tempo e di impegno rispetto alle solite torte: la pasta choux (quella dei bignè) può essere una di queste cose, in quanto richiede tempo e attenzione ma non vi obbliga a subire troppo a lungo il calore del forno o dei fornelli. Di solito è un tipo di preparazione che spaventa un po’ chi non vi si è mai cimentato ma vi assicuro che, una volta provato, è qualcosa che vi farà sentire dei veri pasticceri; certo, serve attenzione, soprattutto nel pesare bene gli ingredienti prima e nel dosare le uova poi, ma una volta provato non vi fermerà più nessuno! Qui ho pensato a una forma rotonda e ho guarnito con panna e more, ma qualsiasi forma e qualsiasi ripieno di vostro gradimento andrà bene: scatenate la fantasia.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Cosa ci serve?

Dosi per 12 persone
  • 140 g di farina 00
  • 250 g di acqua
  • 100 g di Vallé… naturalmente
  • da 3 a 5 uova (dipende dalla grandezza, vedi procedimento)
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 250 ml di panna
  • 40 g di zucchero a velo
  • 150 g di more (o lamponi)

Minuti preparazione: 50 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Le vacanze possono essere l’occasione per cimentarsi in imprese culinarie che richiedono un po’ più di tempo e di impegno rispetto alle solite torte: la pasta choux (quella dei bignè) può essere una di queste cose, in quanto richiede tempo e attenzione ma non vi obbliga a subire troppo a lungo il calore del forno o dei fornelli. Di solito è un tipo di preparazione che spaventa un po’ chi non vi si è mai cimentato ma vi assicuro che, una volta provato, è qualcosa che vi farà sentire dei veri pasticceri; certo, serve attenzione, soprattutto nel pesare bene gli ingredienti prima e nel dosare le uova poi, ma una volta provato non vi fermerà più nessuno! Qui ho pensato a una forma rotonda e ho guarnito con panna e more, ma qualsiasi forma e qualsiasi ripieno di vostro gradimento andrà bene: scatenate la fantasia.

     

    Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta