Pancakes di mela al forno

I pancakes di mela hanno conquistato l’Italia in poco tempo e  tra coloro che li adorano a colazione ci sono sicuramente anch’io, ecco perchè vi propongo questa ricetta pancakes. Mi piace prepararli nel fine settimana, quando la colazione si protrae a lungo e si può consumare in pieno relax. I pancakes alle mele classici (fatti in padella) sono semplicissimi da preparare e li trovo imbattibili; se, però, si aggiunge frutta, le cose diventano più complicate, in quanto le frittelle tendono a disfarsi e si attaccano di più. Per rendermi la vita più semplice ho elaborato questa alternativa, notando che offre anche il vantaggio di avere tutti i pancakes pronti allo stesso tempo (cosa impossibile cuocendoli in padella). Che dire di più… provateli subito!

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

I pancakes di mela hanno conquistato l’Italia in poco tempo e  tra coloro che li adorano a colazione ci sono sicuramente anch’io, ecco perchè vi propongo questa ricetta pancakes. Mi piace prepararli nel fine settimana, quando la colazione si protrae a lungo e si può consumare in pieno relax. I pancakes alle mele classici (fatti in padella) sono semplicissimi da preparare e li trovo imbattibili; se, però, si aggiunge frutta, le cose diventano più complicate, in quanto le frittelle tendono a disfarsi e si attaccano di più. Per rendermi la vita più semplice ho elaborato questa alternativa, notando che offre anche il vantaggio di avere tutti i pancakes pronti allo stesso tempo (cosa impossibile cuocendoli in padella). Che dire di più… provateli subito!

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone
  • 120 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 50 gr di Vallé Omega3
  • 70 gr di zucchero
  • 3 mele
  • 125 ml di latte
  • succo di 1 limone
  • 3 uova
  • 1/3 di cucchiaino di vaniglia naturale in polvere (o i semi di ½ baccello di vaniglia)

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 10 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • I pancakes hanno conquistato l’Italia in poco tempo e  tra coloro che li adorano a colazione ci sono sicuramente anch’io; mi piace prepararli nel fine settimana, quando la colazione si protrae a lungo e si può consumare in pieno relax. I pancakes classici (fatti in padella) sono semplicissimi da preparare e li trovo imbattibili; se, però, si aggiunge frutta, le cose diventano più complicate, in quanto le frittelle tendono a disfarsi e si attaccano di più. Per rendermi la vita più semplice ho elaborato questa alternativa, notando che offre anche il vantaggio di avere tutti i pancakes pronti allo stesso tempo (cosa impossibile cuocendoli in padella). Che dire di più… provateli subito!

     

    Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta