Schiacciatina con ciliegie

Schiacciatina con ciliegie, una squisita ricetta per gli amanti della focaccia dolce alle ciliegie da leccarsi i baffi. In questo periodo maturano vari tipi di ciliegie, quindi possiamo giocare con la fantasia e creare dei dolci favolosi per la nostra famiglia. Questa schiacciata di ciliegie è adatta alla colazione o alla merenda. Molto soffice anche il giorno dopo se conservata coperta da pellicola. Ottima focaccia rustica di ciliegie da gustare anche calda sempre con la solita pallina di gelato.

 

Da un'idea di
Morena
Da un'idea di
Morena

Schiacciatina con ciliegie, una squisita ricetta per gli amanti della focaccia dolce alle ciliegie da leccarsi i baffi. In questo periodo maturano vari tipi di ciliegie, quindi possiamo giocare con la fantasia e creare dei dolci favolosi per la nostra famiglia. Questa schiacciata di ciliegie è adatta alla colazione o alla merenda. Molto soffice anche il giorno dopo se conservata coperta da pellicola. Ottima focaccia rustica di ciliegie da gustare anche calda sempre con la solita pallina di gelato.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di acqua
  • 15 gr di lievito di birra
  • 60 gr di Vallé+Burro
  • 3 gr di sale
  • 25 gr di zucchero
  • 1cucchiaino di zucchero vanigliato

Per la copertura

  • 50 gr di Vallé+Burro
  • 250 gr di ciliegie
  • 2 cucchiai abbondanti di zucchero di canna

 

Minuti preparazione: 2 h e 30 min

Minuti di cottura: 20 min

Lo sapevi?

  • In questo periodo maturano vari tipi di ciliegie, quindi possiamo giocare con la fantasia e creare dei dolci favolosi per la nostra famiglia. Questa schiacciatina è adatta alla colazione o alla merenda. Molto soffice anche il giorno dopo se conservata coperta da pellicola. Ottima anche calda sempre con la solita pallina di gelato

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta