Torta brownie alle fragole

Torta brownie gigante che non si taglia a pezzetti come tanti brownies alle fragole ma si serve intera con panna montata e fragole. Può esistere qualcosa di meglio di una ricetta brownies? Certo, un brownie gigante! Se non si taglia a pezzetti e si farcisce, ecco che un dolcetto non esattamente estivo assume un aspetto e un sapore più fresco… Potete decidere di fare un “sandwich” come nell’ultima foto, oppure potete servire la torta alle fragole aperta per rallegrare i vostri ospiti col colore acceso delle fragole. Potete tenere eventualmente da parte l’altra metà della torta al cioccolato per il giorno dopo (dato che gli ospiti, dopo aver mangiato il dolce, torneranno senza dubbio!).

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Torta brownie gigante che non si taglia a pezzetti come tanti brownies alle fragole ma si serve intera con panna montata e fragole. Può esistere qualcosa di meglio di una ricetta brownies? Certo, un brownie gigante! Se non si taglia a pezzetti e si farcisce, ecco che un dolcetto non esattamente estivo assume un aspetto e un sapore più fresco… Potete decidere di fare un “sandwich” come nell’ultima foto, oppure potete servire la torta alle fragole aperta per rallegrare i vostri ospiti col colore acceso delle fragole. Potete tenere eventualmente da parte l’altra metà della torta al cioccolato per il giorno dopo (dato che gli ospiti, dopo aver mangiato il dolce, torneranno senza dubbio!).

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la torta

  • 300 gr di cioccolato fondente
  • 250 gr di Vallé… naturalmente
  • 180 gr di farina 00
  • 180 gr di zucchero (150 se  non amate troppo il dolce)
  • 5 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Per la farcitura

  • 250 ml di panna liquida
  • 30 gr di zucchero a velo
  • 300 gr di fragole

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Può esistere qualcosa di meglio di un brownie? Certo, un brownie gigante! Se non si taglia a pezzetti e si farcisce di panna e fragole, ecco che un dolcetto non esattamente estivo assume un aspetto e un sapore più fresco… potete decidere di fare un “sandwich” come nell’ultima foto, oppure potete servire la torta aperta per rallegrare i vostri ospiti col colore acceso delle fragole, tenendo eventualmente da parte l’altra metà della torta per il giorno dopo (dato che gli ospiti, dopo aver mangiato il dolce, torneranno senza dubbio!)

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta