Pastiera di Pasqua veloce

Avete già provato la Pastiera di Pasqua veloce di Vallé?

La pastiera è il  più classico dei dolci di Pasqua, una torta ricca e profumata che vanta origini napoletane ma che ormai ha conquistato l’Italia intera. Richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma questo fa parte dello spirito delle feste… se volete accorciare un po’ i tempi, provate questa soluzione. Preparate la pastiera con un paio di giorni d’anticipo, il sapore e la consistenza migliorano col riposo in frigo. E via, tutti in cucina con una delle tante ricette di Pasqua di Vallé.

Da un'idea di
Esperti Vallé
Da un'idea di
Esperti Vallé

Avete già provato la Pastiera di Pasqua veloce di Vallé?

La pastiera è il  più classico dei dolci di Pasqua, una torta ricca e profumata che vanta origini napoletane ma che ormai ha conquistato l’Italia intera. Richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma questo fa parte dello spirito delle feste… se volete accorciare un po’ i tempi, provate questa soluzione. Preparate la pastiera con un paio di giorni d’anticipo, il sapore e la consistenza migliorano col riposo in frigo. E via, tutti in cucina con una delle tante ricette di Pasqua di Vallé.

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

 

Per la pasta frolla

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di Vallé Pasticceria
  • 120 gr di zucchero
  • 1 uovo+1 tuorlo

Per il ripieno

  • 400 gr di grano cotto
  • 400 gr di ricotta
  • 150 ml di latte
  • 30 gr di Vallé Pasticceria
  • 2 uova intere+ 2 tuorli
  • 170 gr di zucchero
  • 100 gr di arancia candita
  • ½ fialetta di aroma ai fiori d’arancio
  • 1 cucchiaino di aroma naturale di vaniglia

Minuti preparazione: 60 min

Minuti di cottura: 1 h

Vallé Pasticceria

Lo sapevi?

  • E’ il  più classico dei dolci di Pasqua, una torta ricca e profumata che vanta origini napoletane ma che ormai ha conquistato l’Italia intera. Richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma questo fa parte dello spirito delle feste… se volete accorciare un po’ i tempi, provate questa soluzione. Preparate la pastiera con un paio di giorni d’anticipo, il sapore e la consistenza migliorano col riposo in frigo

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta